SICUREZZA NEI CANTIERI
iGEO si occupa della sicurezza nei cantieri, non significa solo coordinare i lavori di una o più imprese ma anche redigere i Piani per la Sicurezza obbligatori, come previsto dal testo Unico del decreto legislativo 81/2008. Lo studio si occupa della redazione dei piani per la sicurezza mediante l’utilizzo dei programmi specifici e della trasmissione della documentazione burocratica agli enti preposti al controllo. All’interno del Piano per la Sicurezza e il Coordinamento nei cantieri, il geometra effettua un’analisi completa dei costi della sicurezza, del progetto, delle risorse umane necessarie per svolgere gli interventi e dei possibili rischi. Da questa analisi deriva l’elenco completo delle attrezzature e dei dispositivi di sicurezza individuali e collettivi necessari per lo svolgimento dei lavori e per contenere rischi e pericoli durante le operazioni di cantiere e garantire sicurezza a tutti i tecnici. Il P.S.C. viene inoltrato agli enti preposti al controllo. Il fascicolo dell’opera viene predisposto durante la progettazione dell’opera ed è obbligatorio come il P.S.C.. Tale violazione viene sanzionata a carico del coordinatore della sicurezza. Lo scopo del fascicolo dell'opera è di fornire tutte le informazioni relative all’opera, ai soggetti coinvolti, ai rischi e alle misure preventive e protettive da adottare. Ciò consente di facilitare l’attività di tutela della sicurezza in cantiere e della salute dei tecnici coinvolti durante l’esecuzione dei lavori, manutenzioni comprese. Se sono presenti documenti di supporto, come grafici, schemi, relazioni e calcoli all’interno del F.O. è necessario farne riferimento. Per ricevere maggiori informazioni non esitare a contattare la nostra sede.